Colore Rosso: Significato e Applicazioni

La psicologia dei colori descrive il significato psicologico delle varie tonalità di colore.

ROSSO

Il colore rosso rappresenta il principio maschile, attivo; indica il fuoco, la gioia, la festa, l'eccitazione sessuale, rappresenta anche il sangue e le passioni intense. Nell'alchimia simboleggia l'uomo, il sole, lo zolfo, l'oro. Per gli Indiani d'America significa gioia e fertilità. Ha il significato della vita e del calore.

Il sangue è rosso. Esso provoca ischemia cutanea, perciò si usa nelle ustioni e nelle malattie esantematiche. Il rosso si associa con la circolazione sanguigna e con lo sviluppo cellulare, ed è perciò controindicato in caso di tumore. Scalda il corpo e stimola la produzione di sangue.

Molto utile in caso di melanconia e depressione. Stimola la liberazione di adrenalina e fa salire leggermente la pressione arteriosa. Il rosso rende loquaci, aperti, premurosi, passionali.

Molto utile nelle malattie da raffreddamento, nel mal di gola, nella tosse cronica e nell'asma. Utilissimo per trattare paralisi parziali e totali.